
Spettacoli

SUPERCHILL: La via comica alla pace interiore
Un viaggio comico e filosofico nella giungla della mente umana.
Simone Tommasini porta in scena un monologo che attraversa psicologia, spiritualità e vita quotidiana con l’arma più potente che abbiamo: la risata.
Si parlerà di ansia, intelligenza emotiva, meditazione, stupidità, non-giudizio e non-attaccamento. Ma niente prediche: solo storie, aneddoti e provocazioni che ci ricordano quanto siamo tutti buffi nelle nostre lotte interiori.
Tra un Etrusco dimenticato, un rasoio filosofico, Grignani e i santi protettori del Natale, emerge il cuore dello spettacolo: la ricerca di quello stato raro e prezioso che Simone chiama Superchill.
Calmo ma vitale, lucido ma leggero, illuminato e divertito: lo stato mentale che ci salva dai nostri mostri e ci permette di ridere della condizione umana, invece di diventarne vittime.
Superchill non è una lezione, ma un invito: ridere insieme per scoprire che la vita, dopotutto, vale la pena di essere vissuta.
PER CONOSCERE LE NUOVE DATE SEGUI QUESTA PAGINA O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
E lui chi è?
Un ponte tra risata e apprendimento

Nato a Verona, a sedici anni entra nel mondo dell’advertising, ma presto scopre che ciò che lo appassiona davvero non è la pubblicità, bensì lo studio delle emozioni e della comunicazione tra le persone.
Da lì inizia un percorso multidisciplinare che lo porta a insegnare strumenti di intelligenza emotiva per la leadership all’interno di grandi aziende italiane.
Il suo amore per il teatro, la divulgazione e la stand-up comedy lo spingono ad uscire dalle aule tradizionali per creare spettacoli che uniscono intrattenimento e formazione, con l’obiettivo di far ridere, riflettere e magari crescere insieme. Per descrivere questi show conia il termine Divulgazione Comica
Parallelamente sviluppa anche due produzioni originali: “Cri e Simo”, un video podcast comico che è al tempo stesso laboratorio di umorismo e improvvisazione, e il “Simone Tommasini Podcast”, un format di interviste a ospiti provenienti da mondi diversi – dalla scienza alla filosofia, dal teatro alla spiritualità – dove esplora grandi domande e curiosità sulla condizione umana.
Divulgazione Comica
Quando la risata incontra la riflessione

Con la Divulgazione Comica, Simone Tommasini unisce due due mondi che di solito viaggiano separati: la risata e la riflessione.
Non è una lezione mascherata da spettacolo, né uno show leggero fine a sé stesso: è un linguaggio che mescola stand-up comedy, teatro e divulgazione per far divertire e allo stesso tempo aprire nuove prospettive.
Ridere è il primo passo: scioglie le tensioni, crea connessione, rende tutto più vicino. Ma dietro la risata si apre uno spazio in cui parlare di psicologia, filosofia, emozioni, vita quotidiana senza annoiare e senza prediche.
Che si tratti di un festival culturale, di un teatro o di un evento aziendale, la Divulgazione Comica funziona perché sa adattarsi:
- Intrattenimento puro, quando l’obiettivo è regalare leggerezza ed energia.
- Spunto culturale e umano, quando c’è voglia di andare un po’ più a fondo, senza rinunciare all’ironia.
In fondo, tutti abbiamo bisogno di ridere e di capire meglio come funzioniamo. La Divulgazione Comica nasce proprio da qui: un invito a guardare le cose da un’angolatura diversa, con il sorriso come strumento e condivisione come obiettivo.
Formazione
Simone Tommasini porta nella formazione manageriale un approccio unico in Italia: concreto, esperienziale e fuori dagli schemi.
I suoi percorsi si svolgono in contesti selezionati, pensati per stimolare apertura, creatività e confronto autentico.
Al centro ci sono i temi fondamentali della leadership, della comunicazione e della gestione del conflitto, affrontati attraverso casi reali, esercitazioni immersive e dinamiche di gruppo che trasformano l’aula in un laboratorio vivo.
Chi partecipa lo percepisce subito: anche dopo anni di corsi, questa esperienza è diversa da tutte le altre.
Unisce due ingredienti rari:
- un metodo originale e coinvolgente, capace di lasciare un impatto duraturo,
- la competenza di uno dei formatori più apprezzati in Italia, riconosciuto per la sua capacità di rendere ogni concetto pratico, chiaro e memorabile.
È una formazione di alto livello, scelta da aziende che credono che lo sviluppo delle persone sia la chiave per crescere davvero.

Podcast
Simone è l’autore di due produzioni originali: